altre informazioni utili da sapere
Per qualsiasi dubbio o consulenza puoi venirci a trovare in negozio.
QUANTI ANNI DEVO AVERE PER UN PIERCING?
Per legge non si possono fare piercing ai minori di 14 anni, i minorenni devono essere accompagnati da entrambi i genitori o tutore legale.
QUANTI ANNI DEVO AVERE PER UN TATUAGGIO?
Per legge non si tatuano i minori di sedici anni, i minorenni devono essere accompagnati da entrambi i genitori o tutore legale.
DA DOVE INIZIO?
Contattaci e insieme parleremo delle tue idee e dello stile che preferisci.
DEVO LASCIARE UNA CAPARRA?
Chiediamo a tutti i clienti di lasciare una caparra quando fissiamo l’appuntamento per eseguire un tatuaggio, la caparra varia in base al costo del tatuaggio e non è rimborsabile.
IL GIORNO DEL TATUAGGIO O DEL PIERCING?
Presentati con un documento di identità valido e se possible a stomaco pieno e avendo riposato.
Tutti abbiamo bisogno di supporto emotivo ma ti chiediamo di limitare i tuoi ospiti per evitare eccessiva confusione durante la seduta.
Evita di bere alcolici o fare uso di droghe nelle 24 ore prima della seduta poiché queste sostanze sono vaso dilatatorie e ti faranno sanguinare di più.
È SICURO PER LA SALUTE?
Lo studio Emily’s Ink rispetta le severe normative in materia di igiene e sicurezza imposte dalla Regione Toscana per tutelare i propri clienti e i propri lavoratori.
Tutti gli strumenti utilizzati come aghi, grip, guanti, porta-pigmenti, rasoi, salviette, copri-cavi e copri-macchinette sono rigorosamente sterilizzati e monouso.
I colori utilizzati sono naturali, anallergici, conformi alle normative europee e accompagnati da certificato di atossicità delle case produttrici.
Le aree di lavoro, le forniture ed i supporti vengono protetti dal contatto diretto con la pelle e vengono igienizzati al termine di ogni singolo lavoro.
Lo studio è in possesso dell'autorizzazione sanitaria rilasciata dalla ASL di Firenze e tutti i materiali utilizzati vengono raccolti, stoccati e smaltiti a norma di legge come rifiuti speciali.
Il tatuaggio può provocare problemi a persone che soffrono di ipersensibilità, emofilia, epilessia, malattie del sangue e della pelle.
È assolutamente vietato tatuarsi durante la gravidanza e l’allattamento.